Arrivederci RomaRoma dove sei? Eri con me
Oggi prigione tu, prigioniera io
Roma antica citta', ora vecchia realta'
Non ti accorgi di me e lo sai che pena mi fai?
Va piove il cielo sulla citta' tu con il cuore nel fango
L'oro e l'argento e sale da te paese che non ha piu' campanelli
Vai dolce vita che te ne vai sul Lungotevere in festa
Aspettando TeSono stanca di
guardare il mondo
coi miei occhi solamente
lo vorrei veder con te
Hai deciso di
sedermi accanto
raccontare dolcemente
Brivido CaldoAttraversata da un brivido caldo
Per sogni folli più grandi di me
Vivendo mille emozioni in contrasto
Riparto da te
Tra mille note di vita raccolte
E gli orizzonti che non vedo più
Confusamente tra immagini stanche
brivido caldo - 2000 - ti sentoLa parola non è
Né sapore, né idea
Ma due occhi monelli
Petali d'orchidea
Se nana
Ooh... vive
Ti sento
Brivido Caldo 2000Brivido Caldo-2000
1. Brivido Caldo (04:08)
2. Vorrei Averti Qui (04:17)
3. Non Abbassare Gli Occhi (04:15)
4. Solo Tu (03:34)
5. Tu Dove Sei (04:01)
6. Aspettando Te (04:33)
C'e tutto un mondo intorno-оригиналSe per caso un giorno o l'altro
Ti trovassi solo sai
Senza una compagna che ti aiuta nei tuoi guai
E se poi il cielo blu
Si chiude all'improvviso su di te
E ti senti come un ladro che
Ha paura anche di sé
Guardati allo specchio
Casa miaLa casa ha il pavimento vischioso come il miele, i piedi ci si attaccano e non si riesce più a uscirne / La casa è uno zaino così enorme e gonfio sopra alle nostre spalle, che ogni movimento diventa impossibile / La casa è il rifugio ipocrita per quelli che temono le intemperie della vita / La casa è un corpo estraneo che si sostituisce al corpo di chi la abita / La casa è un circolo vizioso che non esiste senza un mazzo di chiavi / La casa è un magazzino dove si accumulano mobili e residui inutili / La casa è un diagramma che rappresenta lo stato del nostro letargo / La casa è la finzione di un idillio perduto, che non si ripete / La casa è una banca dove le persone accumulano il loro prestigio / La casa è una ottusa isola di eredi / La casa è un fortino abitato da complici o diviso fra nemici / La casa è il retro di un balcone sul quale appassiscono anemiche foglie bruciate dal sole o dal freddo / La casa è ostile alla rivoluzione del nostro comportamento / La casa è sempre troppo vicina a un’altra casa che si chiama ospedale / La casa ha sempre accanto un’altra casa da cui ascoltare una musica con nostalgia / La casa è quel tempio inviolabile che esclude le azioni che avvengono nelle altre case / La casa nasconde sempre un terrorista / La casa non è comoda come un vestito perché dentro non ci si sta bene nudi / La casa non è come quelle scarpe che ogni giorno camminano su terreni ignoti / La casa non è mai un punto di partenza ma è un punto di arrivo, dove la prospettiva è una stampa di Cézanne / La casa non è un oggetto rilassante perché ha troppe gronde, pensiline, antenne e pilastri / La casa non è onesta perché i mattoni rendono troppo denaro / La casa non è leale perché ha sempre uno sgabuzzino con la valigia pronta per partire / La casa non ha fantasia perché è priva di ali / La casa non è un luogo puro perché emette i nostri escrementi da troppi buchi / La casa non ha mai di fronte un tramonto sconosciuto / La casa non ha mai una stanza cosi accogliente come le sale di aspetto alla stazione / La casa non ha mai un corridoio simile a una landa deserta, dove credersi vagabondi / La casa ha sempre il vizio di essere arredata / La casa ha sempre un telefono in grado di colpirci nel cuore / La casa è un luogo di ordine, perche ha un lavandino, una pattumiera, un ferro da stiro e una scatola di pomodori pelati / La casa è un calendario banale per sfogliare il tempo di ogni giorno / La casa è una spia che prende memoria delle nostre azioni segrete / La casa è l’inventario della nostra attitudine a ripetere gesti uguali / La casa è il catalogo del nostro personale egoismo / La casa è quella scuola dove si insegna l’esclusione / La casa è un signore severo che sgrida i bambini con la sua tradizione / La casa è sempre fatta di stanze / La casa ha sempre troppi angoli per finte conversazioni, ha troppi attacchi per la luce, ha sempre delle scarpe di troppo / La casa ha sempre di fronte un’altra casa munita di campanello / La casa ha sempre un gabinetto troppo simile al gelo di un obitorio / La casa ha sempre una sveglia per mandarci a lavorare / La casa ci permette di essere pigri solo al sabato mattina / La casa è come un lenzuolo dove qualcuno ha già dormito / La casa ha pochi cuscini e troppi fantasmi / La casa è un insieme di muri che ci impauriscono sussurrando la vita di chi è morto fra loro / La casa contiene sempre una dose di rimorso e una dose di morte / La casa è quel cadavere dal quale usciremo cadaveri / La casa sta ferma mentre la vita si muove.
Cavallo BiancoIn silenzio muore il sole in cielo un nuovo giorno se ne va
Passa e va, per la sua strada
Un cavallo bianco come un velo via da qui ci porter¨¤
Ci insegner¡ì§³ la nuova strada
Anche il canto dell'aurora ¨¨ muto ormai
Tace il mare, il vento ¨¨ tutto intorno a noi
Ma nel risveglio come un eco corre e va
Un dolce canto di emozioni in libert¨¤
ElectrochocCinzia said ( cinzia disse)
vorrei cambiare il mio vestito che
Vecchi ormai, non mi sta bene piu’ su
Tony said ( tony disse )
il pesce ha un gusto strano che non so
Ma perche’, se e’ rombo e non quadrate
E gli invitati poi cose’ /
finirono col loro bel caffe’
Elettrochoc1983 Tango
Cinzia said
vorrei cambiare il mio vestito che
vecchio ormai
non mi sta bene piu' su
tony said
il pesce ha un gusto strano che non so
Fuori Da TuttoHo una voglia nel cassetto sai
sta crescendo già da tempo ormai, e
mi ritrovo dentro un corpo che
sta girando per i fatti suoi uoh uoh
E chiusa dentro questa macchina
tra milioni di altre macchine
tutti in coda ad un semaforo
Gli occhi caldi di SylvieGli occhi caldi di Sylvie
(P.Cassano/ F.Perversi/ A.Cogliati/ G.Golzi)
Lei e come un angelo
che cosa vuoi più di così
tutti te lo dicono
che lei per te è giusta si
Grido d'amore
Devi dirlo che mi ami
Devi dirlo che mi vuoi
Voglio credere in un bacio
Dimmi ancora, ancora noi
Devi dirlo dolcemente
Devi dirlo che mi vuoi
Non lasciarmi naufragare
I Bambini Di PoiVedi un po' tu
come sono gli eroi
ma pensa che
i bambini di poi
siamo noi
Splende il sole di Sorrento
sopra un mare che non c'è
Il Video Sono IoSe davvero vedi il genio che c'è dentro me
non stupire, non svenire mai
Il video sono io
un video-tape
nozionato
programmato
IntellighenziaIntellighenzia
Esclusività
Sovrabbondanzia
Inutilità
Intellighenzia
Espansività
Lungimiranzia
Omogeneità
Logica attenuante Logica attenuante Logica attenuante Logica attenuante
Tutto quel che devo
tutto quel che bevo
tutto quel che chiedo
tutto quel che vedo
Rubacuori e marinai
Ma PercheSe tu la notte non mi vieni a trovare
non è importante per me
non è l'amore che mi fa poi sognare
ma la pazza voglia di te
Ma perché
Le strade vuote non mi fanno paura
Mi Manchi AncoraNon mi concentro più
E’ un sentiero
Arcobaleno nel pensiero
Inconsapevolmente un coro
Di voci un po’ afone
A caso nella mente interroga
Fragili garanzie
E allora mi manchi ancora.
Nel mio verde paradisoNel mio verde paradiso
(P.Cassano/ A. Cogliati)
Ti porterò un bel giorno fino in fondo alla pianura,
ti porterò a vedere la nuova mietitura
lontani dal rumore, lontani da chi sai
nascosti contro il sole, non ci troveranno mai
e ci sarа ogni giorno la tua felicità
NoiNoi
(A. Stellita/ S. Cossu)
E’ un borghese decadente
un fantasma liberato
non ha fascino discreto
ma un potere illimitato
poveri noi
Noi siamo il mondoNoi siamo il mondo
(P.Cassano/ F.Perversi/G.Golzi)
Ancora tu
Il cielo sopra di noi
E dentro ogni perche'
C'e' un senso all'immensita'
Nella notte che si accende
Non Abbassare Gli OcchiNon te ne andare dalla mia vita
Non è ancora finita
Quello che oggi sembra domani è gia fra le tue mani
È più veloce la tua fantasia… di te che vai via
Ma parlane con me…….dimmi cosa c'è
Se anche tu di notte non dormi mai
E come un chiodo batte
Questa idea non smette….
PalestinaQuesto vento nero sa di Africa
l'elefante bianco era già li
il leone in gabbia vecchia america
grigia neve sabbia di pop corn
Palestina ah ah
oh ah ah
Palestina ah ah
Per Un'ora D'amorePer un'ora d'amore non so cosa farei
per poterti sfiorare non so cosa darei
chiudo gli occhi senza te
le serate non finiscono mai
sole giallo mare blu
non vorrei farti restare così
un ricordo d'estate di più
e per un'ora d'amore venderei anche il cuore
Piccoli GigantiIl tempo qui non passa mai
In questo grigio di città
Quando il cielo mi fa paura
Si può morire di poesia
Od impazzire di realtà
Prigionieri di quattro mura
Dove sei principe del blu
Principessa delle stelle
Questo folle sentimentoChe cosa c'è
negli occhi tuoi
negli occhi miei
che cosa c'è
io lo conosco
questo momento
la voce del vento
cresce dentro di me
Sei tuSei tu
(P.Cassano/ F.Perversi/ G.Golzi)
Hai cercato…
E tutto sommato…
Sei riuscito…
Chi dei due ha sbagliato?
E di noi…
Solo tuSolo tu
Col calore
Quel mattino che rinasce
Intorno al sole
Cosa può più importare
Se la pelle tua si lascia accarezzare
Risvegliarsi ormai per me
Non ha senso senza te
SouvenirSOUVENIR
E le foglie morte nel vento
Tra le pale del Moulin Rouge
Vagano da sempre nel tempo
Come le chanteuses a Pigalle
Canterò chanson d'amour
Atmosfera vagamente retrò
Stasera che seraStasera, che sera
Restare tutto il tempo con te
Di notte l'amore l'amore
È sempre una sorpresa per me
Poi respirare il profumo del mare
Mentre dal vento tu ti lasci cullare
Fare il signore o il mendicante
Non scordarsi mai però di essere anche amante
Sulla SciaElettricità
tecnica alchimia
reattività
il mostro si è fermato
come per magia
sulla scia
Oceanica
Ti sentoLa parola non è
Né sapore, né idea
Ma due occhi monelli
Petali d'orchidea
Se nana
Ooh... vive
Ti sento
Tu m'aimes encoreTu m'aimes encore
(P.Cassano/ A. Cogliati/ G. Golzi/ G.Andreetto)
Mais tu m'aimes encore,
comme une fois
mais tu m'aimes encore,
comme un jour...
mais tu m'aimes encore, encore, encore...
Vacanze RomaneRoma dove sei? Eri con me,
oggi prigione tu, prigioniera io.
Roma antica città , ora vecchia realtÃ
non ti accorgi di me e non sai che pena mi fai.
Ma piove il cielo sulla città ,
tu con il cuore nel fango,
l'oro e l'argento, le sale da the,
Vacanze romane. Ретро, от которого кружится голова.Roma, dove sei? Eri con me
Oggi prigione tu, prigioniera io
Roma, antica città
Ora vecchia realtà
Non ti accorgi di me
e non sai che pena mi fai
Ma piove il cielo sulla città
Tu con il cuore nel fango
Via Col VentoVia col vento
Mendicanti maghi dell'imbroglio
girano in carrozza la città
e con la fantasia
li vedo ancora
ma da lontano
Vocance romane минусVacanze romane
Roma, dove sei? Eri con me
Oggi prigione tu, prigioniera io
Roma, antica citta`
Ora vecchia realta`
Non ti accorgi di me
e non sai che pena mi fai